Vocabolario di matematica di base

La matematica era la vostra materia preferita a scuola? Allora, cari italianisti, questo articolo fa al caso vostro. Vediamo insieme i simboli matematici in italiano.

Le quattro operazioni

Tutti conosciamo i simboli +, , x, :. Ma come si legge in italiano «2 +2»? E «3 x 7» Vediamolo insieme.

  • Addizione: 2 + 2 = 4 è un’addizione. In italiano leggiamo

    2 + 2 = 4
    due più due uguale quattro.

    Il simbolo + si legge più; il simbolo = si legge uguale.
    Abbiamo anche un verbo per indicare l’operazione: è il verbo aggiungere o sommare.

  • Sottrazione: 14 – 7 = 7 è una sottrazione. Secondo voi, come si leggerà in italiano?

    14 – 7 = 7
    quattordici meno sette uguale sette

    Il simbolo si legge meno; il simbolo = si legge anche in questo caso uguale.
    Anche in questo caso abbiamo un verbo che indica l’operazione, cioè il verbo sottrarre.

  • Moltiplicazione: 6 x 7 = 42 è una moltiplicazione. Vediamo come leggerla.

    6 x 7 = 42
    sei per sette uguale quarantadue

    Il simbolo x si legge per. Il verbo corrispondente è moltiplicare.

    A proposito, a scuola abbiamo imparato tutti le tabelline. Non avete capito che cosa sono? Ecco la tabellina del 2. Per recitarla velocemente, di solito non diciamo la parola “uguale“. Così si dice

    2 x 0 = 0 due per zero zero
    2 x 1 = 2 due per uno due
    2 x 2 = 4 due per due quattro
    2 x 3 = 6 due per tre sei
    2 x 4 = 8 due per quattro otto
    ….
  • Divisione: 90 : 3 = 30 è una divisione. Le divisioni si leggono così:

    90 : 3 = 30
    novanta diviso tre uguale trenta

    Il simbolo : si legge diviso; il simbolo = si legge sempre uguale. Il verbo corrispondente è dividere.

Vi è piaciuta questa spiegazione? Vi piacerebbe approfondire ancora il vocabolario della matematica? Scrivete nei commenti! 👇

2 pensieri riguardo “Vocabolario di matematica di base

Rispondi a Simona Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: