Dall’oculista con Giulia!

Ecco una raccolta di parole ed espressioni utili per andare dall’oculista o per descrivere i nostri problemi di vista! Dove siete? Mmm, non vedo niente… Ah, eccovi! Così va meglio! Ciao! Oggi parliamo di… occhiali 🤓 Questi sono occhiali da sole! 😎☀️Ma quello di cui parleremo oggi è più importante degli occhiali da sole… GliContinua a leggere “Dall’oculista con Giulia!”

MAMMA MIA, PIZZERIA! Tre falsi miti sull’alimentazione degli italiani

Cosa mangiamo veramente in Italia? Siamo davvero il paese dei carboidrati? È vero che gli italiani sono ossessionati dalla cucina italiana? Questo e altro nell’articolo di questa settimana! Si sa, chi dice Italia dice pizza. E pasta, e risotto, e tiramisù, e chi più ne ha più ne metta! Tuttavia, ci sono tantissimi stereotipi sulleContinua a leggere “MAMMA MIA, PIZZERIA! Tre falsi miti sull’alimentazione degli italiani”

Parliamo di LAVORO – parte 2

La settimana scorsa abbiamo imparato a dire che lavoro facciamo. Adesso, entriamo nel dettaglio e aggiungiamo altre informazioni. Ciao studenti!Lo sappiamo tutti: il mondo del lavoro è duro! Eppure, il nostro mestiere è spesso uno degli aspetti che definisce di più la nostra identità. La settimana scorsa abbiamo imparato a dire che lavoro facciamo, maContinua a leggere “Parliamo di LAVORO – parte 2”

Parliamo di LAVORO – parte 1

Che cosa fai nella vita? Sei insegnante o fai l’ingegnere? Ecco un breve vademecum per scoprire come parlare di lavoro in italiano. Ciao studenti!Oggi impariamo a descrivere il nostro lavoro in italiano. È importante sapere parlare del nostro lavoro, perché significa che sappiamo parlare di noi stessi. In questo articolo userò tre parole chiave: lavoro;Continua a leggere “Parliamo di LAVORO – parte 1”

Non solo BUONGIORNO! Saluti alternativi in italiano

Oggi impariamo nuovi modi per salutare le persone. In italiano infatti esistono tantissime alternative, che ovviamente però variano in base al contesto formale o informale. Eccomi qui, cari studenti! 😃 Oggi impareremo tante alternative per salutare le persone in italiano. I manuali infatti a volte si limitano a illustrare i saluti più comuni. Eppure, inContinua a leggere “Non solo BUONGIORNO! Saluti alternativi in italiano”

La differenza tra vedere/guardare e sentire/ascoltare

Ciao a tutti! Tantissimi studenti mi chiedono quale sia la differenza tra queste coppie di verbi: vedere/guardare; sentire/ascoltare. Quindi oggi vi parlerò proprio di questi quattro verbi. Vedere e guardare 👀 Vedere è quello che facciamo con gli occhi. Quando camminiamo per strada, vediamo persone, macchine, alberi… Le persone vedono i colori. Alcuni animali inveceContinua a leggere “La differenza tra vedere/guardare e sentire/ascoltare”

Vocabolario di matematica di base

La matematica era la vostra materia preferita a scuola? Allora, cari italianisti, questo articolo fa al caso vostro. Vediamo insieme i simboli matematici in italiano. Le quattro operazioni Tutti conosciamo i simboli +, –, x, :. Ma come si legge in italiano «2 +2»? E «3 x 7» Vediamolo insieme. Addizione: 2 + 2 =Continua a leggere “Vocabolario di matematica di base”