Lessico dell’università: la carriera universitaria di Riccardo

Nell’articolo di oggi impariamo il lessico dell’università attraverso la storia di uno studente universitario! Nell’articolo di oggi vi insegnerò tante espressioni utilissime che usiamo all’università. Se volete frequentare l’università in Italia, queste espressioni sono importantissime perché le usiamo tutto il tempo. Per insegnarvi queste parole, vi racconterò la carriera universitaria di un ragazzo di nomeContinua a leggere “Lessico dell’università: la carriera universitaria di Riccardo”

Buone feste! 8 dicembre e una ricetta

Ecco un breve articolo per scoprire la festa di apertura del periodo natalizio e una buonissima ricetta tradizionale. L’8 dicembre, in Italia si festeggia l’Immacolata Concezione. È una festa celebrata in onore della Vergine Maria, che secondo la tradizione cristiana ha concepito Gesù Cristo senza Peccato originale. Non tutte le persone italiane sono religiose, maContinua a leggere “Buone feste! 8 dicembre e una ricetta”

Mamma, ho visto Maradona! Parliamo di calcio

Questa settimana impariamo a parlare dello sport che fa battere all’unisono il cuore degli italiani! Sai perché mi batte il corazon? Ho visto Maradona! Ho visto Maradona! Sapevate che Diego Armando Maradona ha giocato per molti anni al Napoli? I napoletani gli erano così affezionati che, poche ora la sua morte, hanno cambiato il nomeContinua a leggere “Mamma, ho visto Maradona! Parliamo di calcio”

Dall’oculista con Giulia!

Ecco una raccolta di parole ed espressioni utili per andare dall’oculista o per descrivere i nostri problemi di vista! Dove siete? Mmm, non vedo niente… Ah, eccovi! Così va meglio! Ciao! Oggi parliamo di… occhiali 🤓 Questi sono occhiali da sole! 😎☀️Ma quello di cui parleremo oggi è più importante degli occhiali da sole… GliContinua a leggere “Dall’oculista con Giulia!”

La differenza tra vedere/guardare e sentire/ascoltare

Ciao a tutti! Tantissimi studenti mi chiedono quale sia la differenza tra queste coppie di verbi: vedere/guardare; sentire/ascoltare. Quindi oggi vi parlerò proprio di questi quattro verbi. Vedere e guardare 👀 Vedere è quello che facciamo con gli occhi. Quando camminiamo per strada, vediamo persone, macchine, alberi… Le persone vedono i colori. Alcuni animali inveceContinua a leggere “La differenza tra vedere/guardare e sentire/ascoltare”