Ecco un breve articolo per scoprire la festa di apertura del periodo natalizio e una buonissima ricetta tradizionale. L’8 dicembre, in Italia si festeggia l’Immacolata Concezione. È una festa celebrata in onore della Vergine Maria, che secondo la tradizione cristiana ha concepito Gesù Cristo senza Peccato originale. Non tutte le persone italiane sono religiose, maContinua a leggere “Buone feste! 8 dicembre e una ricetta”
Archivi della categoria: cultura
Mamma, ho visto Maradona! Parliamo di calcio
Questa settimana impariamo a parlare dello sport che fa battere all’unisono il cuore degli italiani! Sai perché mi batte il corazon? Ho visto Maradona! Ho visto Maradona! Sapevate che Diego Armando Maradona ha giocato per molti anni al Napoli? I napoletani gli erano così affezionati che, poche ora la sua morte, hanno cambiato il nomeContinua a leggere “Mamma, ho visto Maradona! Parliamo di calcio”
Una tradizione siciliana: la Festa dei morti
Mentre tanti paesi del mondo festeggiano Halloween, in Sicilia il 2 novembre si celebra la Festa dei morti. Scopriamo insieme questa particolarissima tradizione! Oggi voglio parlarvi di una tradizione della mia terra, la Sicilia. Il 2 novembre, infatti, in Sicilia, il giorno dopo Ognissanti, si festeggia la Festa dei morti, nota anche più formalmente conContinua a leggere “Una tradizione siciliana: la Festa dei morti”
Al cinema con Giulia: 21 film recenti per imparare l’italiano
Questa settimana, in regalo per voi, un elenco di risorse per imparare l’italiano con il cinema! Ciao a tutti e a tutte!Tutti i miei studenti e tutte le mie studentesse mi domandano quali siano i film migliori per imparare l’italiano. Dato che l’Italia è famosa anche per la sua industria cinematografica (La dolce vita… viContinua a leggere “Al cinema con Giulia: 21 film recenti per imparare l’italiano”
MAMMA MIA, PIZZERIA! Tre falsi miti sull’alimentazione degli italiani
Cosa mangiamo veramente in Italia? Siamo davvero il paese dei carboidrati? È vero che gli italiani sono ossessionati dalla cucina italiana? Questo e altro nell’articolo di questa settimana! Si sa, chi dice Italia dice pizza. E pasta, e risotto, e tiramisù, e chi più ne ha più ne metta! Tuttavia, ci sono tantissimi stereotipi sulleContinua a leggere “MAMMA MIA, PIZZERIA! Tre falsi miti sull’alimentazione degli italiani”
Non solo BUONGIORNO! Saluti alternativi in italiano
Oggi impariamo nuovi modi per salutare le persone. In italiano infatti esistono tantissime alternative, che ovviamente però variano in base al contesto formale o informale. Eccomi qui, cari studenti! 😃 Oggi impareremo tante alternative per salutare le persone in italiano. I manuali infatti a volte si limitano a illustrare i saluti più comuni. Eppure, inContinua a leggere “Non solo BUONGIORNO! Saluti alternativi in italiano”
Qu’est-ce que le liceo classico?
Toujours actuel ou dépassé? Berceau de connaissance ou espace de formation pour quelques privilégiés? Chaque année, en Italie, un débat très animé se déchaîne sur une possible réforme du liceo classico. Mais qu’est-ce que ce lycée exactement? Qu’est-ce qu’on y étudie? Et surtout, est-il utile? Mes chers étudiants, pour une fois, c’est moi qui vousContinua a leggere “Qu’est-ce que le liceo classico?”
What is liceo classico?
Is it still representative of today’s society or out of date? Is it a cradle of knowledge or an educational space for a select few? Every year in Italy there is a heated debate on the potential reform of liceo classico. But what exactly is this school? What do we study there? And above all,Continua a leggere “What is liceo classico?”
Che cos’è il liceo classico?
Sempre attuale o fuori dal tempo? Culla del sapere o spazio di formazione di pochi eletti? Ogni anno, in Italia, si scatena un acceso dibattito sulla possibile riforma del liceo classico. Ma che cos’è esattamente questo liceo? Cosa si studia? E soprattutto, è utile? Eccomi qui, cari studenti, per una volta a parlarvi di quandoContinua a leggere “Che cos’è il liceo classico?”